L’atto di nascita di Sherlock Holmes. Con la prima avventura dell’investigatore più famoso di tutti i tempi la letteratura diventa ancora una volta teatro. Tre attori per un grande giallo d’autore, e una messa in scena che punta tutto sulla voglia di trasformare una serata in un’esperienza. L’idea di partenza è quella di regalare suggestioni d’altri tempi. Provate a immaginare: una radio e un gruppo di persone raccolte dinanzi al “moderno” focolare che racconta storie. Voci calde ,effetti sonori stupefacenti, e la possibilità di vedere uno spettacolo con gli occhi della mente. Ecco noi questo spettacolo ce lo siamo immaginati così. Pe mascherina sugli occhi. Per provare a vedere con gli occhi dell’immaginazione. Gli attori saranno lì, potrete vederli all’opera se vi piace, ma sarebbe bello se riusciste a vincere la tentazione di sbirciare e ascoltaste il nostro consiglio. Mettete su la mascherina e, senza la affidarvi alla vista, scoprirete che è possibile vedere quello che nemmeno gli effetti speciali della più avveniristica delle scenografia riuscirebbe a regalarvi! Noi proveremo intanto a coccolarvi più di sempre, affinché la vostra serata possa trasformarsi davvero in caleidoscopio di sensazioni da godersi ad “occhi chiusi”
di Sir Arthur Conan Doyle
con Paolo Cresta, Nico Ciliberti antonello Cossia
musiche Luca Toller
adattamento e scrittura scenica Annamaria Russo